martedì 30 giugno 2015

“Viaggio nella bellezza” Roberto Bolle

VIAGGIO NELLA BELLEZZA
Roberto Bolle
RIZZOLI
“Viaggio nella bellezza” è uno di quei volumi di cui ci si innamora appena lo si sfoglia; un libro fotografico dal grande formato 25,5 x 33 cm, cartonato con sovraccoperta, appare subito un oggetto del desiderio per qualunque bibliofilo.

Un libro da sfogliare, leggere, assimilare e poi lasciare a far bella mostra di sé nelle nostre librerie pronto per essere sfogliato ogni volta se ne senta la necessità.

Dal primo momento che l’ho scoperto in libreria ho capito che doveva fare parte della mia collezione e che non potevo assolutamente esimermi dal parlarne nel blog.

Non credo che Roberto Bolle abbia bisogno di presentazioni, chi non lo conosce?

Étoile della Scala di Milano dal 2004 e Principal dell’American Ballet Theatre dal 2009, ha ballato nei teatri più prestigiosi del mondo portando sulla scena nel corso della sua carriera tutti i ruoli più importanti del repertorio classico.

Con l’obiettivo di fare conoscere il balletto classico ad un pubblico sempre più vasto dal 2008 ha portato in luoghi mai raggiunti dalla danza il suo “Roberto Bolle and Friends” riscuotendo un enorme successo.

Attraverso un bellissimo percorso fotografico Roberto Bolle ci accompagna con questo libro in un viaggio alla riscoperta delle bellezze della nostra terra.

In più di un’intervista l’étoile ha sottolineato quanto per lui sia fondamentale far passare il messaggio dell'importanza di tutelare e proteggere il nostro patrimonio culturale che non ha eguali nel mondo.

Non sembra strano che questo “progetto fotografico” sia stato così fortemente voluto da Roberto Bolle se si pensa che tra i tanti riconoscimenti ricevuti, il ballerino che dal 2007 collabora con il FAI, nel 2012 è stato insignito del titolo di “Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica” grazie ai meriti acquisiti verso il Paese in campo culturale e nel 2014 a Parigi della Medaglia d’Oro dell’Unesco per il valore culturale universale della sua opera artistica.
Titoli che ne fanno a tutti gli effetti un perfetto ed autorevole ambasciatore della nostra cultura nel mondo.

Passiamo ora ad analizzare come è strutturato il libro i cui testi vivi e coinvolgenti sono a cura di Valeria Crippa, l’introduzione di Robert Wilson e l’interessante prefazione che riporta i bellissimi versi della celebre poetessa di Lesbo è ad opera di Giovanni Puglisi:

Chi è bello, lo è finché è sotto gli occhi, chi è anche buono lo è ora e lo sarà poi.
(Saffo, Liriche, VII-VI sec. a.C.)

Nella prima parte del volume intitolata “Pompei” (fotografie di Fabrizio Ferri) il fisico statuario del ballerino in perfetta sintonia con il sito archeologico ne mette in evidenza la grandiosità esaltandone la bellezza, ma sottolineandone allo tempo stesso anche la fragilità nonché la necessità di intervenire per salvaguardare questo nostro patrimonio troppe volte ignorato.

L’importanza della storia è messa in evidenza attraverso le foto delle rovine pompeiane, esse ci parlano del nostro passato invitandoci a risollevarci per riappropriarci della nostra identità attraverso un moto d’orgoglio, a ricordare la nostra grandezza per risorgere dalle nostre rovine in quanto eredi del prestigio dei nostri antenati.

La bellezza di Pompei è una bellezza fragile che ha bisogno del nostro aiuto per essere preservata affinché arte e conoscenza possano essere tramandate nel miglior modo possibile ai nostri posteri.

La seconda parte del volume intitolata “Viaggio in Italia” (fotografie di Luciano Romano) è invece dedicata alle foto di scena in cui vediamo come la danza entri in perfetta unione con luoghi pieni di arte e magia: l’Arena di Verona, le Terme di Caracalla ed il Colosseo a Roma, i Giardini di Boboli a Firenze, il Teatro Greco di Taormina, solo per citarne alcuni perché lascio a voi il piacere di scoprire gli altri…

Il libro non ci parla solo della bellezza dell’arte e della danza, ma anche della fatica e del lavoro che sono necessari per raggiungerla, perché raggiungere la perfezione che sia di un movimento di danza, che sia di un corpo perfettamente scolpito o che sia di un’opera d’arte necessita costanza, abnegazione e impegno.

“Viaggio nella bellezza” è l’esaltazione del bello in tutte le sue forme d’arte, sempre però con la consapevolezza che la bellezza non è mai solo fine a se stessa, ma è piuttosto lo strumento attraverso il quale l’uomo può e deve costruire un mondo migliore.






mercoledì 17 giugno 2015

“Il ladro di nebbia” di Lavinia Petti

IL LADRO DI NEBBIA
di Lavinia Petti
LONGANESI
Lavinia Petti è nata a Napoli nel 1988, laureata in Studi Islamici all’Istituto di Studi Orientali della sua città, “Il ladro di nebbia” è il suo romanzo d’esordio.

Protagonista della storia è Antonio M. Fonte, uno scrittore cinquantenne divorziato che vive da solo in un decadente appartamento in un palazzo altrettanto fatiscente nei quartieri spagnoli di Napoli. Unica compagnia la sua amata gatta, Calliope, una siamese irreparabilmente orba.

Antonio M. Fonte è uno scrittore di successo, ma a lui non importa nulla, detesta la gente perché la ritiene “malata” e pertanto preferisce tenersi alla larga dal prossimo chiunque esso sia.
Il suo agente letterario, tal Leopoldo Saetta, deve fare i salti mortali per ricordargli le scadenze e riuscire così a pubblicare le sue straordinarie storie che affascinano così tanti lettori.

Antonio M. Fonte ricevere ogni giorno tantissime lettere dai propri fan che sono la disperazione del suo portinaio e della moglie di questi perché lo scrittore tende a dimenticarsi di ritirare la propria corrispondenza invadendo così gli spazi condominiali nonché la guardiola e la casa del signor Nicotiana.

Un giorno mentre si appresta a bruciarne alcune, Antonio M. Fonte, fa una scoperta sorprendente.
Il nome del mittente della lettera che tiene in mano è proprio il suo così come la calligrafia appartiene inequivocabilmente a lui; peccato però che lui non ricordi nulla di quella lettera scritta quindici anni prima così come non ricordi nulla di Genève Poitier, la donna alla quale la missiva era indirizzata.
Il mistero si infittisce ulteriormente quando lo scrittore scopre che nella lettera egli aveva scritto di aver commesso un omicidio, ma anche riguardo a ciò regna il buio più assoluto nella sua mente.

Una sera tornando a casa dalla cena di compleanno organizzatagli dal suo agente letterario, Antonio si trova dinnanzi ad una torre mai vista prima, entrato nella costruzione fa la conoscenza di uno strano personaggio ovvero il custode di una specie di ufficio “oggetti smarriti” che gli parla di un luogo magico, un mondo parallelo nel quale chiunque può andare alla ricerca di ciò che ha perso, non solamente oggetti, ma anche ricordi, amori giovanili, speranze, sogni… quel luogo è Tirnaìl.

Qualche giorno dopo Antonio M. Fonte si trova catapultato all’improvviso in questo magico mondo dove città, strade e paesaggi cambiano continuamente, un mondo popolato da personaggi fuori dal comune, un luogo misterioso dal quale, una volta entrati, difficilmente si riesce a fare ritorno.

Lo scrittore avrà quindi un tempo limitato per ritrovare i ricordi che tanti anni prima aveva deciso di cancellare, trascorso quel tempo, se non troverà ciò che cerca sarà irrimediabilmente condannato a restare a Tirnaìl per l’eternità.
                           
“Il ladro di nebbia” è stato paragonato ai romanzi di Carlos Ruiz Zafòn, autore che io apprezzo tantissimo, ma con il quale sinceramente non ho trovato molte similitudini.
A mio avviso i romanzi di Carlos Ruiz Zafòn tendono ad essere più gotici, mentre il libro di Lavinia Petti mi sembra più legato ad un genere fantastico.
Come lo scrittore catalano però, Lavinia Petti è indubbiamente dotata di notevole forza immaginativa.

La scrittrice ha dimostrato inoltre una grande capacità evocativa riuscendo a creare un mondo completamente nuovo: basti pensare a Vanesia, la città delle illusioni o al Mar Netturbio, il mare nato dalle lacrime sprecate dagli uomini oppure ad un luogo come Nechnabel, il luogo delle speranze perdute e così via.

Leggendo il libro è impossibile non richiamare alla mente altre opere, altre storie sia classiche sia moderne: l’idea della ricerca della lampadina per ritrovare il proprio lume, ricorda fortemente la vicenda di Astolfo sulla Luna alla ricerca del senno perduto di Orlando nel celebre “Orlando Furioso” di Ariosto.
Molte immagini richiamano alla mente il romanzo di Lewis Carroll: lo stesso Edgar, il pittore, con il suo mazzo di chiavi sembra proprio uscito da “Alice nel paese delle meraviglie”.
Fino ad arrivare a letture proprie dei giorni nostri: i Nox, le terribili creature di Vladimiro il Vampiro, non rievocano forse i terrificanti dissennatori di Harry Potter?
E magari mi spingerò un po’ troppo oltre, ma l’immagine del bosco incantato che afferra e cerca di imprigionare Antonio M. Fonte mi ha ricordato alcune pagine dei libri della saga “I diari del vampiro” di  Lisa J. Smith nelle quali si leggeva di boschi infestati dai Malach.

Lavinia Petti è stata brava a costruire un mondo fantastico, ma ancor di più è stata abile a trovare i personaggi giusti da far muovere all’interno di questo per dare vita ad una bella favola per adulti, una favola che spesso porta il lettore a riflettere sul senso della vita, sui desideri, sui sogni…

Ci vuole più coraggio per dimenticare che per ricordare       

Come si può convivere con il fantasma di ciò che è stato e lo spettro di ciò che non sarà mai?  Non si può, ecco perché si muore. Non invecchiamo a forza di vivere la vita, ma a furia di ricordarla.

Bello il finale un po’ freudiano che cavalca quella sottile linea tra il sonno e la veglia; un finale che invoglia il lettore a reinterpretare la storia appena letta attraverso una rilettura onirico fantastica degli avvenimenti occorsi al protagonista.

Vorrei infine segnalarvi una simpatica iniziativa della casa editrice Longanesi ideata per la promozione di questo romanzo nel caso alcuni di voi volessero partecipare.

Longanesi ha infatti ideato un contest legato alla tematica dei nostri ricordi più belli, quelli che ciascuno di noi non vorrebbe mai dimenticare.
Il contest si tiene sul sito www.illadrodinebbia.it e partecipare è semplicissimo, basta inviare tramite foto o testo o entrambi (foto + testo) il ricordo che si vorrebbe tenere vivo per sempre. Tutti i materiali saranno conservati nello spazio online che Longanesi ha denominato Wall dei ricordi.
Sulla base del materiale che riceveranno sul sito, selezioneranno immagini e testi che andranno a comporre il booktrailer ufficiale del romanzo.
Lavinia Petti, dal canto suo, selezionerà dallo stesso materiale alcuni fortunati contributi che la ispireranno per comporre dei racconti inediti.
Qui  è possibile caricare in poche semplici mosse il proprio ricordo ed entrare a far parte del Wall.


domenica 7 giugno 2015

“March” di Geraldine Brooks

MARCH
di Geraldine Brooks
BEAT
Edizione originale NERI POZZA
Ancora una volta sono a proporvi un libro di Geraldine Brooks, un’autrice di cui apprezzo molto non solo il modo di scrivere, ma anche la capacità di trovare sempre storie interessanti da raccontare; storie che ci fanno riflettere, storie popolate di personaggi ben caratterizzati e perfettamente inquadrati storicamente grazie soprattutto alla sempre attenta e minuziosa ricerca di fonti e documenti da parte dell’autrice.

Proprio con “March”, pubblicato in Italia da Neri Pozza nel 2005 con il titolo di “L’idealista”, Geraldine Brooks vinse nello stesso anno il premio Pulitzer per la narrativa.

Chi di voi ha letto “Piccole donne” di Louise May Alcott avrà già capito che la Brooks ha voluto con questo libro rendere omaggio ad una scrittrice cha ha amato molto e indirettamente ha voluto rendere omaggio anche a sua madre, Gloria Brooks, che gliene consigliò la lettura quando aveva circa dieci anni:

Mia madre, che è una delle persone più ciniche esistenti al mondo, mi diceva sempre, quando ero bambina, che non esistono nella vita reale persone così buone come Marmee, la madre delle piccole donne, ma io ho sempre amato e ammirato l’eroina di Louise May Alcott.

Questa una delle dichiarazioni di Geraldine Brooks che nella postfazione del libro dichiara che per scrivere “March” ha attinto non solo da “Piccole donne”, ma anche dalla vita della famiglia della sua autrice ed in particolare da quella del padre Amos Bronson Alcott, filosofo trascendentalista, educatore ed abolizionista.

E’ sempre la stessa Brooks a scrivere che:

La famiglia reale di Louisa M. Alcott era tutt’altro che perfetta, e quindi molto più interessante di quelle santarelline delle March.

Vero: quanti di noi non hanno pensato almeno una volta rileggendo “Piccole donne” che le quattro sorelle erano un po’ troppo perfette?
Personalmente ricordo che da ragazzina, come ancora oggi, ho amato ed amo il personaggio di Jo, ma non sono mai riuscita a nutrire molto simpatia per il personaggio di Amy.

Geraldine Brooks si affranca dal romanzo di formazione nel quale rientra l’opera della Alcott, per regalarci una storia più concreta e matura di alcuni suoi protagonisti senza stravolgere per questo la storia originaria, cosa che ho davvero molto apprezzato.

La Brooks ci racconta di una giovane Marmee, come non l’avremmo mai immaginata, appassionata e ribelle, incline a lasciarsi andare a scoppi d’ira anche violenti per difendere i propri ideali, una donna che nel corso degli anni ha dovuto faticare non poco per cercare di frenare i propri moti di collera e i propri istinti per diventare la donna posata di cui noi abbiamo letto in “Piccole donne”.

A parlarci di questa insolita Marmee è il marito, il reverendo March che si trova al fronte, arruolato come cappellano nelle truppe unioniste durante la guerra civile. 
Egli ci racconta della sua vita, dei conflitti che vede ogni giorno, non solo di quelli combattuti sui campi di battaglia, ma anche di quelli dell’animo, ci parla della difficile strada dell’integrazione, della situazione degli schiavi liberati, della corruzione che imperversa tra le truppe e soprattutto tra coloro che dovrebbero tutelare i diritti dei più deboli e che al contrario pensano esclusivamente ai propri interessi personali.

Nel racconto del reverendo c’è spesso spazio per raccontare anche della sua vita passata: di quando era un giovane commesso viaggiatore, di come fece la propria fortuna e di quando conobbe e di come poi riuscì a conquistare la madre delle sue adorate piccole donne.

Nella seconda parte del libro il racconto è invece affidato alla signora March.
Come tutti sappiamo dalla lettura di “Piccole donne” Marmee riceve un telegramma nel quale le comunicano che il marito gravemente ammalato è stato ricoverato in un ospedale militare a Washington.
Quanto lei giunge al Blank Hospital fatica a riconoscere quel corpo che giace febbricitante in un letto disfatto, un corpo che la vita sembra già aver quasi abbandonato.

Marito e moglie dovranno fare i conti con un ingombrante passato, con verità nascoste e parole non dette per ricostruire il loro rapporto e preservare così l’integrità della loro amata famiglia.

La signora March scoprirà cose insospettate sulla vita del marito e dovrà ammettere almeno con se stessa di aver sbagliato a tacere al marito ciò che le pesava sul cuore.
Ripenserà a quando avrebbe dovuto opporsi all’idea del marito di arruolarsi nonostante l’età già matura o a quando non avrebbe dovuto lasciar passare sotto silenzio la perdita di tutte le loro ricchezze per l’avventatezza di lui seppur per una causa giusta e umanitaria.

Il signor March da parte sua dovrà essere abbastanza forte da capire che è giunta l’ora per lui di mettere da parte l’orgoglio e riuscire a convivere con i propri sensi di colpa e i rimorsi per gli errori commessi.

Della storia raccontata da Geraldine Brooks fanno parte moltissimi personaggi reali e d’invenzione.

Troviamo nomi noti come Ralph Waldo Emerson e Henry David Thoreau, che furono nella realtà non solo due tra gli amici più intimi di Amos Bronson Alcott, ma anche due tra i maggiori rappresentanti della cultura e della filosofia del trascendentalismo.

Il personaggio più riuscito è però quello di Grace, la schiava del signor Clement, che March conosce in giovane età quando da umile commesso viaggiatore era stato ospite a casa di questi.
Grace è giovane, bellissima, intelligente, ha un portamento fiero e i suoi gesti sono sempre eleganti e pacati.
Nonostante sembri così perfetta anche lei però nasconde dei segreti.
La donna apparirà più volte nella vita del reverendo March e ogni volta gli ricorderà con la sua presenza errori e debolezze della sua vita passata.
Eppure Grace lo ha perdonato, lei non l’ha mai giudicato perché nonostante le apparenze anche lei come ogni essere umano ha il suo fardello di errori e rimorsi che pesano sulla coscienza, ma lei al contrario degli altri accetta di conviverci per poter espiare attraverso il lavoro e le opere buone le sue colpe, se di colpe si può veramente parlare.

Ancora una volta Geraldine Brooks è stata bravissima ad indagare l’animo umano attraverso i suoi personaggi ed allo stesso tempo a spingere il lettore a riflettere sui dubbi, sulle incertezze, sulle paure che animano i protagonisti del romanzo.

Chi ha amato “Piccole donne” o ha apprezzato gli altri libri di Geraldine Brooks non potrà che rimanere affascinato ancora una volta dall’opera di questa scrittrice.


Della stessa autrice da me recensiti vi ricordo anche: